Il «Rapido delle Dolomiti»: un bellissimo viaggio verso Bressanone ed il mercatino di Natale.
Con la consueta collaborazione delle Associazioni, in prima fila l’ARSMS con un paio di amici di FTI, Fondazione FS ha organizzato un treno di grande pregio da Milano Centrale a Bressanone. Il convoglio, con una composizione particolare, ha visto il battesimo di viaggio della «nostra» Gran Confort riportata alla livrea TEE proprio dalla «Associazione Rotabili Storici Milano Smistamento». Un viaggio arricchito da melodie natalizie, sui comodi divanetti degli scompartimenti di prima classe, rifatti da poco. Un viaggio per un piacevole scambio di auguri per Natale e per il Nuovo Anno.
Continua a Leggere...Domenica 4 ottobre: in viaggio verso il Piemonte
Con il treno di Fondazione FSI dedicato alla «Toma e alle Miacce» si è concluso il periodo estivo dei convogli diretti a Varallo Sesia. Complice l’Associazione Rotabili Storici Milano Smistamento che, con il suo treno del 14 giugno, sembra avere avviato il ciclo dei treni con la destinazione piemontese. Ancora un treno festoso, con in testa la vaporiera 625.100, con quasi duecento persone, con mille assaggi di prodotti tipici, con una bella giornata di sole che ha accolto i viaggiatori all’arrivo. Figuranti in costume, abiti tipici, aria di festa sono stati i protagonisti di una giornata unica come testimonia...
Continua a Leggere...Gran Confort TEE: si procede spediti, dalle fiancate ai dettagli
Una settimana di lavoro ha permesso alla Squadra Pittori di Milano Smistamento di dare un grande impulso ai lavori di rifacimento della livrea in tutto il suo splendore. Mentre si stendevano le ultime mani sulle fiancate i «pittori» si sono dedicati ai predellini, alle targhette, ai rec, ai carrelli, insomma come una sorta di «attacco su tutti i fronti»… non manca molto…
Continua a Leggere...ALn 663.1164 – Nibbia – 18 Aprile 1990
Migliaia di bellissime immagini su “il Portale dei Treni” come questa ripresa del nostro presidente Ambrogio Mortarino
Continua a Leggere...Sulmona – Carpinone, 17-18 Maggio 2014
Gli scatti di uno dei nostri inviati ARSMS per Fondazione FS Italiane per i treni storici speciali da Sulmona di sabato 17 e domenica 18 maggio 2014. Foto di Gilberto Agazzi
Continua a Leggere...Sulmona – Castel di Sangro
Sono stati oltre 1200 i viaggiatori saliti a bordo dei tre treni storici che hanno percorso la tratta Sulmona-Castel di Sangro sabato 17 e domenica 18 maggio!
Continua a Leggere...Sulmona – Castel di Sangro
Fine giornata “storica” sulla linea Sulmona-Roccaraso con i nostri soci della Squadra. — con Guido Alberto Catasta, Luca Catasta e Gilberto Agazzi
Continua a Leggere...Sulmona – Castel di Sandro
Un altro scatto dai nostri ASP inviati in linea presso la Stazione di Castel di Sangro! — con Luca Catasta, Gilberto Agazzi e Guido Alberto Catasta
Continua a Leggere...Sulmona – Castel di Sangro
L’ing. Luigi Francesco Cantamessa Armati con i “nostri” dell’ARSMS a Sulmona. con Luigi Francesco Cantamessa Armati, Guido Alberto Catasta, Luca Catasta e Gilberto Agazzi
Continua a Leggere...Sulmona – Castel di Sangro
Le “giacche arancioni di Milano Smistamento” a Sulmona come supporto per Fondazione FS per i treni storici sulla linea riaperta. Con — con Luca Catasta, Gilberto Agazzi e Guido Alberto Catasta
Continua a Leggere...