ASSOCIAZIONE ROTABILI STORICI
MILANO SMISTAMENTO
Era il 1998 quando un piccolo gruppo di appassionati avanzò agli allora dirigenti dell’OML di Milano Smistamento (che già avevano dimostrato sensibilità verso i rotabili storici restaurando nel 1996 la locomotiva E.626.045) una singolare proposta: perché non mantenere una locomotiva elettrica “ordinaria” nei colori originali a testimonianza del passato delle FS? L’idea piacque, ma l’officina, a corto di personale e piena di lavoro, non aveva tempo di dedicarsi alla riverniciatura completa di una locomotiva. A questo gruppetto di persone venne quindi l’idea di proporsi come “pittori” e di offrire la propria manodopera per la ricoloritura del mezzo, proposta che fu accettata con entusiasmo. Sbrigate le formalità burocratiche e i corsi obbligatori per legge per poter accedere all’officina, fu individuata la locomotiva: era la E.645.025, che si trovava in officina per una importante riparazione e sarebbe rimasta ferma per diverso tempo; inoltre era in condizioni estetiche pietose, scolorita e con numerosi rappezzi. Uscì così dall’officina la prima di quella che sarebbe stata una lunga serie di locomotive elettriche riportate nei colori d’origine e nel tempo così nacque il “Gruppo Pittori Milano Smistamento”, denominazione mai ufficializzata. Attraverso alcuni passaggi e periodi di alterna attività, si è finalmente arrivati alla creazione nel 2007 dell’”Associazione Rotabili Storici Milano Smistamento”.