L’Associazione tedesca “Ehrenlokführer” visita Milano Smistamento e la Squadra Rialzo
Organizzata da tempo e ben gestita in accordo con Fondazione FS, lo scorso 11 ottobre un nutrito gruppo di appassionati facenti parte dell’Associazione tedesca “Ehrenlokführer” hanno effettuato una visita guidata presso gli Hub di Fondazione FS di Milano, visitando il DORS ex Squadra Rialzo di Milano Centrale e l’impianto di Milano Smistamento ( Officina Media e “rotonda”). Gli spostamenti tra i due scali, dato il numeroso gruppo giunto nel capoluogo meneghino, son stati possibili grazie a Fondazione FS che ha reso disponibile la ALn.668.1936 e il proprio personale di bordo ( guida e capotreno). Ad accompagnare nei due impianti...
Continua a Leggere...9 Ottobre – Pronto il carro soccorso.
Domenica 9 ottobre i soci della squadra operativa di ARSMS hanno concluso le attività sul carro soccorso, da tempo “ospite” dei binari di media e oggetto di cure da parte di ARSMS. Recuperato a Domodossola dove era accantonato, è stato riportato nella livrea anni 70.Dopo aver dato un’altra mano di giallo sui parapetti e sulle finiture in mattinata, nel pomeriggio sono stati puliti gli interni compreso il bagno e le poltroncine. Sulla E645 è stato testato il nuovo alimentatore; dopo una piccola messa a punto, potrà funzionare a pieno regime illuminando fanali e cabine di guida e AT in...
Continua a Leggere...214 1051 in dirittura d’arrivo!
Su richiesta di Fondazione FS, che vorrebbe prendere in carico il 214 1051 entro fine del prossimo mese per completare la revisione e restituirlo all’esercizio come rotabile storico per le manovre sui piazzali di pertinenza; questo fine settimana il “grosso” del lavoro in officina si è concentrato sull’anziano automotore. In due differenti sessioni lavorative ( di cui una infrasettimanale ) sono state preparate le mascherature a cui han fatto seguito operazioni di levigatura ed è stata stesa la vernice gialla dei tipici “baffi” caratteristici di tutti i mezzi FS da manovra leggera Sulla parete posteriore della cabina di guida...
Continua a Leggere...Lavori di inizio Marzo
La squadra operativa di ARSMS anche in questo fine settimana si è trovata presso l’officina media portando avanti diversi lavori sui rotabili Nello specifico è ricominciata l’attività di recupero estetico della 835 047. Nel trasferimento dall’autodromo di Monza a Milano Smistamento, per comodità di trasporto era stato rimosso il fumaiolo che, approfittando di averlo ancora a terra, è stato levigato e trattato con antiruggine in vista della sua ricollocazione sopra la caldaia Sul carro P è proseguita la messa in opera con relativo fissaggio delle tavole in legno già tagliate e predisposte nelle precedenti sessioni di lavoro Anche il...
Continua a Leggere...5 Marzo 2022 – Incontro Fondazione FS – Associazioni al Museo di Pietrarsa -2a parte
Si è conclusa la giornata dedicata al rinnovo delle convenzioni tra Fondazione FS e le Associazioni, evento tenuto presso il Museo Ferroviario Nazionale di Napoli Pietrarsa dove la nostra Associazione oltre alla firma della nuova convenzione, ha ricevuto anche una significativa targa che sancisce il costante e continuativo impegno di fattiva collaborazione con Fondazione FS
Continua a Leggere...5 Marzo 2022 – Incontro Fondazione FS – Associazioni al Museo di Pietrarsa
Nella giornata di oggi, sabato 5 marzo 2022 presso il Museo Ferroviario Nazionale di Napoli Pietrarsa, Fondazione FS ha organizzato con tutte le Associazioni che collaborano con la stessa Fondazione nella gestione/riparazione/conservazione dei rotabili storici. Oggetto dell’incontro è quello del rinnovo delle convenzioni in essere, oggi scadute. In rappresentanza di ARSMS presso la sala conferenze del museo si trova il nostro Presidente, Ambrogio Mortarino Questo il programma della giornata Sabato 5 marzo 2022 Ore 09:15 – apertura lavori e intro del Direttore Generale Ore 09.45 – interventi dei responsabili dei servizi della Fondazione FS Ore 11.00 – Interventi delle Associazioniper esporre necessità, suggerimenti, istanze varie; Ore 14.30 – Conclusioni...
Continua a Leggere...626.225: rimontaggio manometri
Dopo un attento trattamento di lucidatura, pulizia e stesura del protettivo questa mattina si è proceduto al rimontaggio dei tre manometri della cabina «B». Un trio formato dal Presidente, dal Segretario e dal giovane componente della Squadra, secondo il programma, si è trovato a Smistamento, in Officina Media, per il lavoro su questi dettagli. Un altro tassello di questo grande e storico mosaico procede verso la conclusione dei lavori! ” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Continua a Leggere...626.225 tappe forzate per la cabina «B»
Si può dire quasi concluso il lavoro dedicato alla cabina «B» del nostro locomotore storico. Smontati i pezzi principali e che necessitavano una accurata pulizia sono stati praticamente rimontati con molta attenzione. Strumenti, tubi, rubinetti, targhette, vetri, l’armadio degli attrezzi, le parti in legno, i pannelli con interruttori… tutto è stato sottoposto ad attenzione! Quanto prima si passa al montaggio delle nuove tavole del pavimento per chiudere definitivamente il cantiere di questa cabina. Si passerà poi alla cabina «A» per completare il lavoro che, su questo fronte, è stato condotto in altro modo e necessita ora di una spinta...
Continua a Leggere...Si lavora intensamente in cabina «B»
La prima parte della settimana ha visto il proseguimento dei lavori per il completamento della cabina «B» del locomotore E.626.225. Mentre da La Spezia Migliarina a Pietrarsa si tengono grandi eventi ferroviari, la Squadra Operativa dell’ARSMS è invece al lavoro nell’Officina Media di Milan Smistamento. Terminata la posa delle perline sul cielo della cabina, sono stati rimontati alcuni tubi in rame, mentre altri particolari sono stati smontati, lucidati, trattai e velocemente rimontati. Stesa la vernice isabella su tubi e pareti, la vernice nera sulle scaldiglie, proseguito il lavoro di pulitura degli accessori, levigati e trattati con impregnante tutte le...
Continua a Leggere...