NOTIZIE ED EVENTI


I mercatini di Natale in treno storico - 8 dicembre 2022: Prima parte.

I mercatini di Natale in treno storico – 8 dicembre 2022: Prima parte.

I mercatini di Natale in treno storico – 8 dicembre 2022 I preparativi e il viaggio Appuntamento pesso la squadra rialzo di Milano Centrale dove ci aspetta il treno Nella sequenza fotografica la prospettiva vista della carrozza bar, la discesa verso la stazione Centrale e le operazioni di accoglienza e incarrozzamento dei nostri 540 ospiti a bordo, a cura della squadra operativa con funzioni di ASP. A seguire alcuni scatti in linea, e nelle stazioni di Brescia, Trento e Bolzano.                                                  ...

Continua a Leggere...

I mercatini di Natale in treno storico - 8 dicembre 2022: ecco come è andata!

I mercatini di Natale in treno storico – 8 dicembre 2022: ecco come è andata!

Dopo averlo tanto pubblicizzato, a inizio dicembre il nostro treno da Milano verso i mercatini di Natale di Trento e Bolzano era pressochè completo! Innanzitutto volevamo… ringraziare TUTTI ! GRAZIE a chi ha partecipato; a chi si è adoperato per organizzare sul nostro sito un portale con circuito di bigliettazione che non permetteva errori e che ha funzionato a meraviglia; a chi si è preso a cura dei viaggiatori a terra e a bordo; agli amici di ALE883 che ci hanno permesso di avere comunque un decoroso servizio bar pur con una vettura non prevista in origine e priva di alimentazione...

Continua a Leggere...

ARSMS a “scuola”

Martedì 22 e mercoledì 23 Novembre presso la ex Squadra Rialzo di Milano Centrale, Hub di Fondazione FS, si sono tenute due sessioni di corsi di formazione per “Addetto Sicurezza Porte” propedeutico a gestire in sicurezza il prossimo treno ARSMS dell’8 dicembre per i Mercatini di Natale di Trento e Bolzano. Sono stati coinvolti in questa attività alcuni nostri membri della squadra operativa che dopo aver partecipato hanno conseguito l’abilitazione con tanto di “diploma di avvenuta formazione” rilasciato dall’istruttore Trenitalia Filippo Andreoli in accordo con Fondazione FS A seguire le foto ricordo a fine sessione delle due giornate  ...

Continua a Leggere...

Lavori del 20 Novembre

Lavori del 20 Novembre

Ben ritrovati a tutti Siam giunti a -18 giorni dal nostro treno dell’8 dicembre per Trento e Bolzano per visitare i caratteristici mercatini di Natale; a proposito, c’è ancora qualche posto a bordo, vi aspettiamo ! In attesa del viaggio fuori porta dell’Immacolata, tutte le info le trovate qui https://www.milanosmistamento.com/treno-storico-i-mercatini-di-natale/ i lavori in officina non si sono fermati. La giornata è stata dedicata al carro a sponde alte: la parte bassa delle fiancate è praticamente ultimata; tirata a ferro e sanata salvo alcune rifiniture di “fino” rimandate alla prossima giornata di lavoro. Il gruppo elettricisti della squadra ha invece...

Continua a Leggere...

Lavori di metà Novembre

Lavori di metà Novembre

Consueto appuntamento di inizio settimana per fare il punto sui lavari in scala 1:1 e…in quelle più piccole all’interno dell’officina media. Cominciamo con le attività atte a concludere il ripristino del carro soccorso, oggi visitabile anche al suo interno. Al carro mancavano alcuni “accessori” che dovevano essere completati e  piccoli ritocchi di vernice in giallo, grigio e nero. E’ stata data una prima mano di color alluminio ai proiettori già a suo tempo rimossi dal carro e oggi spostati nel vano magazzino-officina (ex  presidio Bombardier) per comodità e per proteggerli dalla polvere del carro. Una volta completata e asciugata la seconda...

Continua a Leggere...

Lavori di metà Ottobre

Lavori di metà Ottobre

Nel precedente aggiornamento abbiamo voluto dare ampio risalto ad una ospite d’eccezione che ci era venuta a trovare in officina, nel giorno del suo centounesimo compleanno. In realtà, sia domenica 16 che ieri, nochè durante la settimana per i plastici, i lavori sono proseguiti senza interruzioni ed hanno interessato: Il carro soccorso – Ormai ultimato, si è proceduto a qualche ritocco. E’ stata data un’altra mano di giallo sui parapetti e sulle finiture; sono stati sbloccati e dove possibile lucidati i perni di fermo;  interessate dai lavori anche alcune griglie e completato il ritocco alle porte di testata. Verniciata in...

Continua a Leggere...

101 anni e non sentirli

101 anni e non sentirli

No, non ci riferiamo a nessun rotabile preservato nell’Hub di Fondazione di Milano smistamento. Oggi l’aggiornamento di giornata lo dedichiamo integralmente alla Signora Rina, mamma di un nostro socio che per i suoi 101 anni ha voluto farsi fotografare in compagnia di qualche sua “coetanea” o quasi, presente all’interno dell’officina “Media” Auguri vivissimi Signora Rina e buon compleanno da tutti noi!    

Continua a Leggere...

L'Associazione tedesca “Ehrenlokführer” visita Milano Smistamento e la Squadra Rialzo

L’Associazione tedesca “Ehrenlokführer” visita Milano Smistamento e la Squadra Rialzo

Organizzata da tempo e ben gestita in accordo con Fondazione FS, lo scorso 11 ottobre un nutrito gruppo di appassionati facenti parte dell’Associazione tedesca “Ehrenlokführer” hanno effettuato una visita guidata presso gli Hub di Fondazione FS di Milano, visitando il DORS ex Squadra Rialzo di Milano Centrale e l’impianto di Milano Smistamento ( Officina Media e “rotonda”). Gli spostamenti tra i due scali, dato il numeroso gruppo giunto nel capoluogo meneghino, son stati possibili grazie a Fondazione FS che ha reso disponibile la ALn.668.1936 e il proprio personale di bordo ( guida e capotreno). Ad accompagnare nei due impianti...

Continua a Leggere...

9 Ottobre - Pronto il carro soccorso.

9 Ottobre – Pronto il carro soccorso.

Domenica 9 ottobre i soci della squadra operativa di ARSMS hanno concluso le attività sul carro soccorso, da tempo “ospite” dei binari di media e oggetto di cure da parte di ARSMS. Recuperato a Domodossola dove era accantonato,  è stato riportato nella livrea anni 70.Dopo aver dato un’altra mano di giallo sui parapetti e sulle finiture in mattinata, nel pomeriggio sono stati puliti gli interni compreso il bagno e le poltroncine. Sulla E645 è stato testato il nuovo alimentatore; dopo una piccola messa a punto, potrà funzionare a pieno regime illuminando fanali e cabine di guida e AT in...

Continua a Leggere...

Autunno 2022 ARSMS

Autunno 2022 ARSMS

Dopo la pausa estiva e la parentesi che ci ha visti presenti come consuetudine all’Hobby Model Expò di Novegro, questa settimana sono ripartite le attività in officina media. Terminato in estate il 214 1051, la prima giornata autunnale della squadra operativa di ARSMS è stata dedicata per buona parte al restauro dei tre fanali del carro soccorso: pulizia, smontaggio, levigatura, rimontaggio e…..collaudo funzionale, al momento solo fuori opera! In parallelo si è proceduto a lucidare alcune parti in ottone e alcuni fischi di scorta per averli prossimamente disponibili al bisogno ( in ARSMS vige il detto “chi ha tempo non aspetti...

Continua a Leggere...